Maison Ache
Iuri Niccolai
Scheda Tecnica Prodotto

ElementoMarchioNome del prodotto
LightingFlos
FurnitureVitra.
Bathroom radiatorTubes Radiatori
Bathroom furnishingsAgape
Vieques
FurnitureRoche Bobois
LONG ISLAND
LightingFoscarini

Scheda Tecnica Prodotto
Bathroom radiator
Bathroom furnishings
Vieques per Agape
Furniture
LONG ISLAND per Roche Bobois
Lighting
per Foscarini

Maison Ache

Pierattelli Architetture come Architetti

Maison Ache: un’ex casa colonica nella campagna toscana trasformata in una residenza contemporanea ed eclettica.

 

Pierattelli Architetture ha ripensato l’interior di un’importante villa in Toscana, unendo contemporaneità e tradizione, suggestioni etniche e locali.

 

È immersa nel cuore della campagna toscana, in uno dei paesaggi italiani più autentici, antichi e puri, la casa che una famiglia francese ha scelto di trasformare in un rifugio di pace e tranquillità. Il carattere dell’edificio è stato preservato nel rispetto dell’architettura e dello stile rurale tipico del luogo, mentre gli spazi interni sono stati reinterpretati da Pierattelli Architetture secondo un equilibrato mix tra tradizione e contemporaneità, genius loci e suggestioni etniche, per rispondere alle esigenze della vita familiare rimanendo fedeli alla natura e al fascino del territorio. Esternamente l’aspetto di questa ex casa colonica, che si caratterizza per le tipiche facciate intonacate e la copertura a falde inclinate con rivestimento in coppi e tegole, è rimasto invariato nel tempo, dalla sua edificazione nella prima metà del ‘900 fino alla sua conversione ad edificio residenziale negli anni ’70.

 

L’intervento di Pierattelli Architetture ha conservato gli aspetti più interessanti dell’impianto originale, attualizzando quelli più obsoleti. Nel design degli interni si è scelto di articolare ambienti razionali ed eclettici, che combinano materiali locali a elementi di Paesi lontani che fanno parte delle memorie della famiglia, arredi su misura a icone di design e busti in marmo. Tutti gli spazi sono permeati dai colori e dalle suggestioni naturali del luogo e attraverso grandi aperture ad arco lo sguardo corre verso la campagna toscana. La pietra serena – elemento ricorrente nell’architettura toscana e soprattutto fiorentina – è utilizzata per pavimenti, finiture e componenti decorative, mentre le pavimentazioni in cotto rievocano i toni e il calore della terra.

 

I tre livelli della casa sono collegati da una grande scala a chiocciola in pietra serena che diventa elemento di continuità e riconoscibilità del progetto, discreto e materico protagonista. Il primo piano è dedicato alla zona notte, mentre i due restanti sono adibiti alla vita comune. A fianco a pezzi di design, come la celebre Lounge Chair di Charles & Rey Eames per Vitra, le lampade da tavolo Miss K di Philippe Stark per Flos e Birdie di Ludovica+Roberto Palomba per Foscarini, la lampada da sospensione 2097 di Gino Sarfatti per Flos, il divano Long Island di Roche Bobois e la vasca di Agape, si trovano complementi progettati su misura da Pierattelli Architetture. Realizzati con materiali locali da artigiani di zona, questi arredi dal design pulito e lineare uniscono contemporaneità e tradizione, inserendosi con discrezione e funzionalità all’interno del progetto di interior.

 

Per il living è stato progettato Flat: un mobile basso in noce canaletto rialzato, i cui piedi richiamano la forma delle travi della villa e il ripiano rosso il colore della terracotta. Il mobile è stato pensato con una profondità leggermente maggiore rispetto a quella tradizione, per rispondere al meglio alle necessità dei proprietari. Il noce canaletto caratterizza anche il mobile Bold, in cui un gioco di bilanciamenti contrappone alla pienezza dei volumi inferiori l’ariosità della parte superiore e la linearità dei profili metallici della struttura.

 

Immerso nel verde, l’edificio vanta un’ampia aia in cotto che poggia su uno spazio originariamente adibito a limonaia e ora convertito in palestra, con una piscina a sfioro da cui godere di un panorama mozzafiato sulla vallata.

Read story in EnglishDeutschFrançaisEspañol and Português

Products Behind Projects
Product Spotlight
News
CLOU architects realizes Hangzhou kindergarten as series of stacked building blocks
6 giu 2024 Notizie
Gli architetti di CLOU realizzano l'asilo di Hangzhou come una serie di blocchi di edifici impilati

Lo studio di progettazione di Pechino CLOU architects, orientato a livello internazionale, ha comple... Altro

Archello’s highlights from Salone 2024
6 giu 2024 Notizie
Gli highlights di Archello dal Salone 2024

Il Salone del Mobile 2024, mecca per i professionisti e gli appassionati di design di tutto il mondo... Altro

Multigenerational family home in Rajasthan by Sanjay Puri Architects embraces regional vernacular and natural ventilation
5 giu 2024 Notizie
Multigenerational family home in Rajasthan by Sanjay Puri Architects embraces regional vernacular and natural ventilation

Situata nell'arida regione desertica di Nokha, nel Rajasthan, in India, la casa "Narsighar" è... Altro

Vancouver's Pacific National Exhibition Amphitheatre to feature a precedent-setting mass timber roof
5 giu 2024 Notizie
Vancouver's Pacific National Exhibition Amphitheatre to feature a precedent-setting mass timber roof

Situato a Hastings Park, a Vancouver, il Pacific National Exhibition (PNE) Amphitheatre di Revery Ar... Altro

New Quebec library by ACDF Architecture is an exercise in thoughtful adaptive reuse
4 giu 2024 Notizie
La nuova biblioteca del Quebec, progettata dall'ACDF Architecture, è un esercizio di riutilizzo adattativo

Lo studio canadese ACDF Architecture ha completato la nuova Bibliothèque T-A-St-Germain a Sai... Altro

Archello houses of the month - May 2024
4 giu 2024 Notizie
Le case Archello del mese - Maggio 2024

Archello ha selezionato le case del mese per il mese di maggio 2024. L'elenco presenta 20 tra le pi&... Altro