Brocchi Primary School
ATIproject

Brocchi Primary School

ATI Project come Architetti

La Nuova Scuola Elementare di Via Brocchi: bioedilizia, tecnologie a basso impatto, risparmio energetico e spazi che favoriscono le relazioni e l'apprendimento dei bambini sono le caratteristiche peculiari della Nuova Scuola. Il progetto è stato sviluppato interamente in BIM.

 

Il progetto è improntato sulla creazione di spazi comuni che favoriscano l'aggregazione e le relazioni mentre i moduli aula flessibili soddisfino la necessità degli insegnanti di avere una molteplicità di soluzioni didattiche.

 

Altro punto di forza progettuale è stata la ricerca di un inserimento organico della scuola nel contesto insediativo: il progetto del parco integra verde ed arredo con aree dedicate ad attività ludiche e ricreative grazie alla presenza di orti didattici, di un giardino d'inverno e parco musicale a supporto delle attività scolastiche e interdisciplinari.

 

Il complesso accoglierà non solo i nuovi spazi didattici ma anche un auditorium, una palestra ed una biblioteca condivisi con la cittadinanza: la scuola diventerà così un vero e proprio centro civico stabilendo una forte connessione con il quartiere e la città.

 

Secondo le richieste di progetto e le direttive del Piano Nazionale del MIUR in merito alla Scuola Digitale nella nuova scuola saranno messe in pratica nuove modalità didattiche improntate all'utilizzo di sistemi tecnologici avanzati che prevedono l'adozione di contenuti digitali, condivisi e informatizzati.

 

L’attenzione alla sostenibilità nello sviluppo del progetto si è tradotta in una particolare cura nella scelta di materiali di qualità e il cui processo di produzione risponda a criteri di ecocompatibilità sia nella natura intrinseca del materiale base che, in alcuni casi, del processo produttivo di realizzazione. Oltre al pregio estetico e alla funzionalità ha costituito criterio di scelta la possibilità di ottenere, da parte del produttore, certificati di ecocompatibilità rilasciati da enti certificatori riconosciuti.

 

Grazie alle strategie passive messe in atto nello sviluppo del progetto architettonico l’edificio raggiunge le massime prestazioni energetiche, in particolar modo risulta ridotto il carico per il riscaldamento degli ambienti anche grazie alla produzione di energia mediante fonti rinnovabili.

Read story in English

Products Behind Projects
Product Spotlight
News
Teğet designs visitor center for Neolithic Çatalhöyük archeological site
10 giu 2024 Notizie
Teğet designs visitor center for Neolithic Çatalhöyük archeological site

La société stambouliote Teğet Architecture a conçu un centre d'accueil pour &Cc... Altro

Enrico Molteni Architecture completes a timber and glass inclusive education center in Parma
10 giu 2024 Notizie
Enrico Molteni Architecture completes a timber and glass inclusive education center in Parma

Lo studio milanese Enrico Molteni Architecture ha completato la realizzazione di un centro di educaz... Altro

CLOU architects realizes Hangzhou kindergarten as series of stacked building blocks
6 giu 2024 Notizie
Gli architetti di CLOU realizzano l'asilo di Hangzhou come una serie di blocchi di edifici impilati

Lo studio di progettazione di Pechino CLOU architects, orientato a livello internazionale, ha comple... Altro

Archello’s highlights from Salone 2024
6 giu 2024 Notizie
Gli highlights di Archello dal Salone 2024

Il Salone del Mobile 2024, mecca per i professionisti e gli appassionati di design di tutto il mondo... Altro

Multigenerational family home in Rajasthan by Sanjay Puri Architects embraces regional vernacular and natural ventilation
5 giu 2024 Notizie
Multigenerational family home in Rajasthan by Sanjay Puri Architects embraces regional vernacular and natural ventilation

Situata nell'arida regione desertica di Nokha, nel Rajasthan, in India, la casa "Narsighar" è... Altro

Vancouver's Pacific National Exhibition Amphitheatre to feature a precedent-setting mass timber roof
5 giu 2024 Notizie
Vancouver's Pacific National Exhibition Amphitheatre to feature a precedent-setting mass timber roof

Situato a Hastings Park, a Vancouver, il Pacific National Exhibition (PNE) Amphitheatre di Revery Ar... Altro

New Quebec library by ACDF Architecture is an exercise in thoughtful adaptive reuse
4 giu 2024 Notizie
La nuova biblioteca del Quebec, progettata dall'ACDF Architecture, è un esercizio di riutilizzo adattativo

Lo studio canadese ACDF Architecture ha completato la nuova Bibliothèque T-A-St-Germain a Sai... Altro