Velostazione di Cuneo
Oscar Bernelli

Velostazione di Cuneo

Studio 3Mark come Architetti

Il Comune di Cuneo – Ente Gestore Parco fluviale Gesso e Stura – ha partecipato al Programma di Cooperazione Territoriale Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020, Piano Territoriale Integrato ALPIMED, Progetto n. 5201 MOBIL.

In particolare il progetto MOBIL si è posto come obiettivo quello di identificare e promuovere azioni di mobilità sostenibile all’interno del territorio di riferimento, finalizzate a una promozione turistica e al miglioramento della qualità di vita dei residenti.

photo_credit Oscar Bernelli
Oscar Bernelli

Tra le azioni previste all’interno del progetto, la sottoattività “Creazione di mini-centri intermodali presso stazioni della linea ferroviaria” ha previsto la realizzazione di un cicloparcheggio (Velostazione) chiuso e coperto dove poter custodire biciclette ed e-bike oltre ad alcune postazioni per la ricarica delle biciclette elettriche presso la stazione ferroviaria di Cuneo.

photo_credit Oscar Bernelli
Oscar Bernelli

Il sito individuato della stazione ferroviaria di Cuneo risultava tale da favorire l’intermodalità ferro/gomma con la mobilità ciclabile.

Il progetto del cicloparcheggio si sviluppa a partire da un semplice schema funzionale basato sulla chiarezza dei percorsi di consegna e ritiro delle biciclette, la sua configurazione è semplice e lineare realizzata con un grosso corridoio da un lato e i supporti per le biciclette dall’altro.

photo_credit Oscar Bernelli
Oscar Bernelli

La Velostazione è una struttura a base rettangolare completamente metallica realizzata con portali in acciaio, pannelli e grigliati.

Il colmo, l’elemento caratteristico, è esattamente la diagonale del rettangolo di base.

Gli elementi di tamponamento, di due diverse rigature, e i grigliati formano delle caratteristiche forme trapezoidali che vengono riprese anche nelle geometrie delle sedute in calcestruzzo armato e dell’aiuola della piazza circostante.

photo_credit Oscar Bernelli
Oscar Bernelli

Il corpo principale della Velostazione è costituito da una struttura metallica modulare, una scelta che ha consentito di contenere i costi dell’edificio, velocizzarne l’esecuzione e al tempo stesso realizzare una significativa e concreta sostenibilità economica ed ambientale.

L’idea è nata dalla necessità di realizzare un edificio creato quasi completamente in officina e montato in loco, in modo da ridurre i tempi di cantierizzazione dell’edificio stesso.

photo_credit Oscar Bernelli
Oscar Bernelli
photo_credit Oscar Bernelli
Oscar Bernelli

Non dovendo garantire tenuta all’aria, acustica ed isolamento termico, si è optato per un involucro leggero in grado di garantire protezione dalle intemperie e, al contempo, definire in modo efficace il carattere architettonico dell’edificio.

A separare la zona esistente destinata a parcheggio con l’area pedonale attorno all’edificio è stata realizzata un’“insegna” in acciaio corten con le singole lettere che compongono la parola V E L O S T A Z I O N E. Le lettere, forate in alto, fungono anche da portabiciclette.

Nella piazza inoltre è stata posizionata un’ulteriore area coperta a pensilina per lo stallo delle biciclette.

photo_credit Oscar Bernelli
Oscar Bernelli
photo_credit Oscar Bernelli
Oscar Bernelli

 

photo_credit Studio 3Mark
Studio 3Mark
photo_credit Studio 3Mark
Studio 3Mark

Read story in English

Crediti Progetto
Scheda Tecnica Prodotto

ElementoMarchio
ProduttoriISOPAN
Scheda Tecnica Prodotto
Produttori
ISOPARETE per ISOPAN
Products Behind Projects
Product Spotlight
News
CLOU architects realizes Hangzhou kindergarten as series of stacked building blocks
6 giu 2024 Notizie
Gli architetti di CLOU realizzano l'asilo di Hangzhou come una serie di blocchi di edifici impilati

Lo studio di progettazione di Pechino CLOU architects, orientato a livello internazionale, ha comple... Altro

Archello’s highlights from Salone 2024
6 giu 2024 Notizie
Gli highlights di Archello dal Salone 2024

Il Salone del Mobile 2024, mecca per i professionisti e gli appassionati di design di tutto il mondo... Altro

Multigenerational family home in Rajasthan by Sanjay Puri Architects embraces regional vernacular and natural ventilation
5 giu 2024 Notizie
Multigenerational family home in Rajasthan by Sanjay Puri Architects embraces regional vernacular and natural ventilation

Situata nell'arida regione desertica di Nokha, nel Rajasthan, in India, la casa "Narsighar" è... Altro

Vancouver's Pacific National Exhibition Amphitheatre to feature a precedent-setting mass timber roof
5 giu 2024 Notizie
Vancouver's Pacific National Exhibition Amphitheatre to feature a precedent-setting mass timber roof

Situato a Hastings Park, a Vancouver, il Pacific National Exhibition (PNE) Amphitheatre di Revery Ar... Altro

New Quebec library by ACDF Architecture is an exercise in thoughtful adaptive reuse
4 giu 2024 Notizie
La nuova biblioteca del Quebec, progettata dall'ACDF Architecture, è un esercizio di riutilizzo adattativo

Lo studio canadese ACDF Architecture ha completato la nuova Bibliothèque T-A-St-Germain a Sai... Altro

Archello houses of the month - May 2024
4 giu 2024 Notizie
Le case Archello del mese - Maggio 2024

Archello ha selezionato le case del mese per il mese di maggio 2024. L'elenco presenta 20 tra le pi&... Altro

25 best interior living wall manufacturers
5 giu 2024 Specifiche
25 best interior living wall manufacturers

L'integrazione di pareti vive interne, note anche come giardini verticali, sta diventando una tenden... Altro