Office in Piazza Castello
Thomas Pagani
Scheda Tecnica Prodotto

ElementoMarchioNome del prodotto
Interior lightingDavide Groppi srl
Waiting room furnitureBaxter Srl
Interior lightingArtemide
YANZI, Dioscuri, Dioscuri
Interior lightingFoscarini
Allegro ritmico
Office furniture chairsHerman Miller
Aeron
Waiting room libraryMentemano
Bosco

Scheda Tecnica Prodotto
Interior lighting
NULLA, SAMPEI, BUBKA, MORSETTO, FOIL, Mira R, Mira R per Davide Groppi srl
Waiting room furniture
Interior lighting
YANZI, Dioscuri, Dioscuri per Artemide
Interior lighting
Allegro ritmico per Foscarini
Office furniture chairs
Aeron per Herman Miller
Waiting room library
Bosco per Mentemano

Ufficio in Piazza Castello

Francesco Meneghello come Architetti di Interni

Francesco Meneghello firma il progetto di interni per la sede milanese di una società finanziaria

Bianco assoluto e spazi ispirati all'esteticazen dialogano con l’anima borghese del contesto ottocentescoe con la vista spettacolare sul Castello Sforzesco

I progetti di Francesco Meneghello sono sempre un variegato intreccio di storie che si mescolano al suo pensiero immaginifico, al suo senso per gli azzardi espressivi e per la contaminazione di stili.

Così accade anche nel suo più recente progetto di interni, la sede di rappresentanza di una società di consulenza finanziaria nel centro storico di Milano.

Due i temi principali della narrazione: da una parte il rispetto per l’understatement di un edificio borghese di fine Ottocento, dall'altra la necessità di comunicare la dimensione esclusiva e riservata della sede.

photo_credit Thomas Pagani
Thomas Pagani
photo_credit Thomas Pagani
Thomas Pagani

La conformazione a U dell'appartamento suggeriva naturalmente una razionale distribuzione delle attività.

Nel suo intervento Francesco Meneghello ha moltiplicato la flessibilità dello spazio, immaginando ambienti comunicanti e rendendo possibile sia la condivisione dell'operatività sia l'attenzione alla privacy dei clienti.

Pur nel contesto di una ristrutturazione integrale, il progetto rappresenta un dialogo continuo e multiforme con il genius loci, percepibile non solo nel riproporre alcuni elementi di stampo classico - i pavimenti in parquet posati a spina, il lambris in gesso alle pareti e i complementi in ottone distribuiti all’interno di ogni stanza - ma anche e soprattutto nel piacere di un’atmosfera intima, mai chiassosa.

Le sfumature del rapporto dialettico tra la visione progettuale di Francesco Meneghello e l'anima del luogo sono infinite. A volte sono piccole licenze, a volte evidenti contrasti, come il bianco assoluto di pareti e soffitti che allontana concettualmente l'appartamento dall’animo austero del contesto.

photo_credit Thomas Pagani
Thomas Pagani
photo_credit Thomas Pagani
Thomas Pagani

Anche l'idea di spazialità che ispira l’immaginazione progettuale, intesa come permeabilità degli ambienti e relazione libera tra gli oggetti, promuove dinamiche di interazione non previste nella distribuzione originaria.

Gli spazi sono definiti da pareti vetrate a tutta altezza che annullano visivamente la divisione tra aree operative e direzionali, pur offrendo il necessario isolamento acustico.

La configurazione della luce è stata delineata per soddisfare le esigenze di comfort e l'espressività delle scelte formali, grazie alla combinazione di sistemi integrati di illuminazione tecnica e corpi ornamentali, che, grazie alla loro poetica, richiamano garbatamente l’attenzione di chi vive lo spazio.

Agli arredi è attribuito il compito di interpretare in chiave rappresentativa e contemporanea l'atmosfera sobria e raffinata che appartiene alla tradizione del luogo. Eppure, che siano elementi custom made o pezzi iconici,raccontano un approccio libero e aperto a incursioni in altri mondi. In un'atmosfera di insieme accogliente ed equilibrata, ogni ambiente ha volutamente una propria energia.

photo_credit Thomas Pagani
Thomas Pagani
photo_credit Thomas Pagani
Thomas Pagani

La reception, con il banco monolitico realizzato in marmo naturale come i tavoli delle sale riunioni, anticipa ai clienti l'unicità del progetto di interni. In fondo al corridoio, il salottino di attesa ha una dimensione domestica grazie ai pochissimi pezzi essenziali e al meraviglioso scorcio su una delle iconiche torri del Castello Sforzesco che rende il breve tempo di attesa un momento privilegiato.

Le sale riunioni, la sala operativa e quella dirigenziale - favorita da un accesso diretto - sono pensate come ambienti fluidi e permeabili, accomunati dalla luce naturale che circola liberamente, dalla scelta rigorosa di arredi e materiali e da piante scultoree che, con la loro presenza discreta e potente, comunicano un senso di calma, bellezza e armonia.

photo_credit Thomas Pagani
Thomas Pagani
photo_credit Thomas Pagani
Thomas Pagani

Squadra:
Architetto: Francesco Meneghello
Crediti fotografici: Tommaso Pagani

photo_credit Thomas Pagani
Thomas Pagani
photo_credit Thomas Pagani
Thomas Pagani

Materiale utilizzato:
1. Porte/pareti in vetro: Aladin, Glas italia
2. Illuminazione interna: Mira R-Foil-Sampei-Nulla-Morsetto-Bubka, Davide Groppi
3. Illuminazione interna: Yanzi-Dioscuri, Artemide
4. Illuminazione interna: Allegro ritmico, Foscarini
5. Mobili per sale d'attesa: Chester Moon-Loren-Allure, Baxter
6. Biblioteca sala d'attesa: Bosco, Mentemano
7. Sedie per mobili da ufficio: Aeron, Herman Miller

photo_credit Thomas Pagani
Thomas Pagani
Products Behind Projects
Product Spotlight
News
Pelli Clarke & Partners completes Salesforce Tower Chicago as part of riverfront master plan
12 giu 2024 Notizie
Pelli Clarke & Partners completes Salesforce Tower Chicago as part of riverfront master plan

Pelli Clarke & Partners ha completato la Salesforce Tower Chicago, una torre per uffici certific... Altro

Official opening of the Serpentine Pavilion 2024
12 giu 2024 Notizie
Serpentine Pavilion 2024 officially opens

Il 7 giugno è stato inaugurato ufficialmente a Londra il nuovo Serpentine Pavilion. Il padigl... Altro

Teğet designs visitor center for Neolithic Çatalhöyük archeological site
10 giu 2024 Notizie
Teğet designs visitor center for Neolithic Çatalhöyük archeological site

La société stambouliote Teğet Architecture a conçu un centre d'accueil pour &Cc... Altro

Wonder Bridge by SPF:a: Vital transportation link stands as a symbol of innovation and artistic expression
12 giu 2024 Notizie
Wonder Bridge by SPF:a: Vital transportation link stands as a symbol of innovation and artistic expression

Il Wonder Bridge, realizzato dall'acclamato studio di architettura SPF:a, che attraversa una traffic... Altro

Key recent projects by MVRDV
11 giu 2024 Notizie
Key projects by MVRDV

MVRDV è uno studio di architettura globale fondato nel 1993 da Winy Maas, Jacob van Rijs e Na... Altro

Enrico Molteni Architecture completes a timber and glass inclusive education center in Parma
10 giu 2024 Notizie
Enrico Molteni Architecture completes a timber and glass inclusive education center in Parma

Lo studio milanese Enrico Molteni Architecture ha completato la realizzazione di un centro di educaz... Altro

CLOU architects realizes Hangzhou kindergarten as series of stacked building blocks
6 giu 2024 Notizie
Gli architetti di CLOU realizzano l'asilo di Hangzhou come una serie di blocchi di edifici impilati

Lo studio di progettazione di Pechino CLOU architects, orientato a livello internazionale, ha comple... Altro